Dell’antico castello di Talacchio resta oggi una vitale macchia verde tondeggiante  che sormonta il delizioso paese.

 Seguendo andamenti concentrici, si possono rintracciare tappe della sua storia sulla linea che la abbraccia in basso, e lungo quella linea   si dipanano architetture, storie, chiacchere e ricordi;  ancora più in basso c’è  la Piana di Talacchio, la zona di sviluppo industriale del territorio. 

Ma tutto intorno, come l’abbraccio più grande, c’è il verde delle colline che avvolge Talacchio e mantiene la sua natura autentica e preziosa, non priva anch’essa di racconti e di storie più o meno ufficiali 

Luogo di ottime scuole militari, di amanuensi, scelto come come casa da illustri uomini di lettere, “Del resto, a rendere bella Talacchio non concorsero soltanto la fama degli uomini che vi posero dimora e la grande  cultura che fioriva da ogni parte, ma l’amenità del luogo stesso, la fertilità dei campi, la salubrità dell’aria e la cordialità della gente”. (Giuseppe Rosa, Orazione sopra il castello di Talaccio 1774).


Talacchio. Un castello nel verde che abbraccia
Walkscape – passeggiata tra storia, leggende e chiacchere

Tipologia Walkscape Fai da Te o Assistito.

Durata: 2 Ore

A cura di Città di Vallefoglia, Associazione Auser Etra aps.

- Concept e testi  – Antonella Micaletti
- Digital - Settimio  Perlini - www.almaloci.com
- Foto con il drone di Noemi Marcolini

Le informazioni sono ricavate dai testi di Leonardo Moretti, di Gabriella Arceci Testasecca, Ermoli Cartoceti e Ernesto Paleani: 

 Evento gratuito

Primo Appuntamento: 14 settembre 2025 ore 16 piazza Moscioni Negri
Per info e prenotazioni (whatsapp) 3498062441
Se vuoi porta il tuo cellulare per seguire le tappe su www.almaloci.com