
Sentiero Santa Croce
Un walkscape alla scoperta della storia, delle testimonianze archeologiche e della natura.
Lungo il sentiero Santa Croce, tra Trebbiantico, Candelara e Novilara, i momenti della storia da percorrere sono tanti: le tombe picene, le case rurali trasformatesi in ville dell’aristocrazia terriera, l’acquedotto romano, l’Autostrada A14.
Scopriremo Villa Servici, il racconto di Clarice Tartufari e la piccola chiesetta che viene aperta solo in occasione della processione dedicata alla Madonna, il giardino all’italiana appena ripristinato, gli antichi pozzetti degli acquedotti romani.
Walkscape: assistito
Durata: 2 Ore circa
Difficoltà: medio-bassa
Prossimo Appuntamento: Martedì 26 Luglio - Ore 18
Note: Per gruppi di almeno 10 persone è possibile concordare altre date